Codice della strada art. 132




Codice della Strada Art. 132 – Veicoli con Targa Estera



Articolo 132 del Codice della Strada – Circolazione dei Veicoli con Targa Estera

L’articolo 132 del Codice della Strada disciplina la circolazione in Italia dei veicoli immatricolati all’estero, stabilendo che:

“Gli autoveicoli, i motoveicoli e i rimorchi immatricolati in uno Stato estero e che abbiano già adempiuto alle formalità doganali o a quelle previste dall’art. 53, comma 2, del D.L. 30 agosto 1993 n. 331, se prescritte, possono circolare in Italia per un periodo massimo di un anno, sulla base del certificato di immatricolazione rilasciato dallo Stato d’origine.”

Limiti applicativi della norma

La norma si applica esclusivamente ai veicoli destinati a una permanenza stabile in Italia, ossia nel caso in cui il proprietario trasferisca la propria residenza nel territorio nazionale.

🔍 In pratica, per i veicoli non immatricolati in un Paese dell’Unione Europea, è necessario verificare il visto d’ingresso nell’UE, apposto sul documento di circolazione.

Per i veicoli UE, dove vige la libera circolazione, tale accertamento non è possibile. Per risolvere l’incertezza, una circolare ministeriale del 24 ottobre 2007 ha stabilito che l’anno decorre dalla data in cui il proprietario ha acquisito la residenza in Italia.

Veicoli provenienti da Paesi Extra UE

In caso di importazione temporanea di veicoli immatricolati fuori dall’UE:

  • La circolazione è consentita fino a sei mesi l’anno
  • Solo a cittadini stranieri o italiani residenti all’estero
  • Il veicolo può essere guidato anche da parenti fino al terzo grado del proprietario, purché residenti all’estero

❗ Non è richiesto alcun documento doganale specifico per la circolazione temporanea in Italia.

Incidenti con veicoli a targa straniera

In caso di sinistro stradale con un veicolo immatricolato all’estero, le autorità competenti trasmettono i dati del sinistro all’Ufficio Centrale Italiano (UCI).

L’UCI è responsabile della gestione dei risarcimenti dei danni causati da veicoli stranieri in circolazione in Italia. Questo ente si occupa della procedura di liquidazione per conto delle assicurazioni estere.

🔗 Hai una ditta estera? Scopri se serve una partita IVA italiana

📞 Contattaci per assistenza sulla normativa veicoli stranieri


Link utili:

Studio Praga

Start up in Repubblica Ceca per Società

Traduzioni Ceco

Traduzioni giurate italiano-ceco e ceco-italiano

Targa Ceca

Pratiche auto in Repubblica Ceca, immatricolazioni auto italiane e tedesche

Venice web agency

Sviluppo siti internet dinamici

Do Benatek

Web site

Překlady Italština

 Traduzioni asseverate italiano ceco di diplomi, bilanci di società ecc.

Gestioni Praga

Gestione di condomini, alberghi

Hotel Trevi

Centrale, tutte le camere sono con wifi e bagno privato

Società Ceche

Costituzione società commerciali in Repubblica Ceca

Società Praga

Iniziare una attività commerciale a Praga

Traduzioni Ceco

Traduzioni di certificati di nascita e di dichiarazioni di parternità

Italstina Preklady

Traduzioni giurate ed asseverate

Gestione fiduciaria

Costituzione di fondi patrimoniali dove è possibile apportare contanti, azioni, immobili o altri beni di valore.

Società Cechia

Costituzione di società a Responsabilità limitata in Repubblica Ceca a Praga o a Plzen.