Nuove Regole per l’Esportazione dei Veicoli dall’Italia all’Estero


A partire da luglio 2014, la normativa italiana sull’esportazione dei veicoli all’estero è diventata più rigorosa. L’obiettivo è quello di contrastare le frodi legate alla finta demolizione o all’uso irregolare di veicoli con targa estera sul territorio nazionale.

Documentazione Obbligatoria per l’Esportazione

Per esportare definitivamente un veicolo, è ora necessario presentare:

  • il documento di immatricolazione estera o la carta di circolazione del Paese di destinazione se il mezzo sarà utilizzato o venduto all’estero;
  • in caso di radiazione per esportazione, anche la bolla doganale o un documento di trasporto internazionale, unitamente al libretto, al certificato di proprietà e alle targhe italiane.

La richiesta di cancellazione al PRA deve essere effettuata entro 60 giorni dall’uscita del veicolo dal Paese. Senza tale adempimento, la radiazione non potrà essere perfezionata.

Veicoli Sottoposti a Vincoli Giudiziari

Resta invariato il divieto assoluto di esportare veicoli sottoposti a sequestro, ipoteca o pignoramento, che non possono essere trasferiti senza autorizzazione da parte delle autorità competenti o dei creditori.

Frodi e Irregolarità: I Rischi del Sistema

La nuova normativa è stata introdotta per fermare le pratiche scorrette, come la falsa demolizione di veicoli esportati. Secondo Assodem, l’associazione dei demolitori, molte auto radiate per esportazione non lasciano realmente l’Italia, ma vengono invece reimmatricolate con targhe estere pur continuando a circolare in Italia.

Il fenomeno coinvolge soprattutto auto di grossa cilindrata e comporta rischi gravi:

  • evasione del bollo auto;
  • difficoltà nei controlli fiscali sul reddito del proprietario;
  • alimentazione del mercato nero dei pezzi di ricambio.

Auto da Demolire e Norme Ambientali

Un altro effetto collaterale riguarda l’esportazione dei veicoli destinati alla demolizione verso paesi dell’Europa dell’Est o del Nord Africa, dove le normative ambientali sono meno severe. Questo elude gli obblighi previsti in Italia per lo smaltimento sicuro dei veicoli.

Secondo Assodem, questa tendenza danneggia anche gli operatori italiani del settore demolizione, costretti a rispettare leggi ambientali più rigide e ad affrontare concorrenza sleale da parte di chi aggira le regole.

Conclusioni

Le nuove regole rappresentano un passo importante nella lotta contro le frodi legate all’esportazione di veicoli e nella tutela ambientale. Per evitare errori e sanzioni, è essenziale affidarsi a professionisti esperti come TargaCeca, che ti guidano nella registrazione auto, nella cancellazione al PRA e nella corretta esportazione dei veicoli.

Link utili:

Studio Praga

Start up in Repubblica Ceca per Società

Traduzioni Ceco

Traduzioni giurate italiano-ceco e ceco-italiano

Targa Ceca

Pratiche auto in Repubblica Ceca, immatricolazioni auto italiane e tedesche

Venice web agency

Sviluppo siti internet dinamici

Do Benatek

Web site

Překlady Italština

 Traduzioni asseverate italiano ceco di diplomi, bilanci di società ecc.

Gestioni Praga

Gestione di condomini, alberghi

Hotel Trevi

Centrale, tutte le camere sono con wifi e bagno privato

Società Ceche

Costituzione società commerciali in Repubblica Ceca

Società Praga

Iniziare una attività commerciale a Praga

Traduzioni Ceco

Traduzioni di certificati di nascita e di dichiarazioni di parternità

Italstina Preklady

Traduzioni giurate ed asseverate

Gestione fiduciaria

Costituzione di fondi patrimoniali dove è possibile apportare contanti, azioni, immobili o altri beni di valore.

Società Cechia

Costituzione di società a Responsabilità limitata in Repubblica Ceca a Praga o a Plzen.